![]() |
S.to Ippolito 2016 | 99 |
Villa da Vinci - Cantine Leonardo da Vinci - Toscana | ||
C: 33 - E: 33 - I: 33 | ||
VP: 8.48 - QQ: 8.46 - ACQ: 8.47 | ||
![]() |
||
![]() |
![]() |
Tipo |
Rosso | |
![]() |
Tipologia |
Blend Rosso | |
![]() |
Data degustazione |
12-04-2018 | |
![]() |
Uve |
Sangiovese, Syrah, Merlot | |
![]() |
Sensazioni |
un vino d'assoluto e sommo valore, nella sua analitica composizione e perciò nel riflesso sensoriale di tal sua naturale e tecnica perfezione. La consistenza massima è la fittezza del colore, la densità cremosa del tatto e dell'inspirazione, la persistenza lunghissima che segue la sua deglutizione. L'armoniosità, la morbidezza, è l'essenza del suo frutto e del suo valore. Una ricchezza tannica maestosa, un'acidità che dà gran struttura, con la suadenza dell'uva che avvolge e che ammanta questi estremi in un bilanciatissimo e sferico sapore. Quindi l'enologica purezza della trasformazione, che la sua mora nera ha il nitor di quando bacca e la vividità di gusto e olfatto di quando viola. Con un manto di spezie di dolcezza e limpidezza tal da avvolgere in purissima glassa la sua olfattiva espressione. Certo fra i migliori rossi di Toscana di sempre, chapeau. | |
![]() |
Volume bottiglia |
0,75 lt | |
![]() |
Prezzo Operatore franco cantina iva esclusa |
da 10 a 15 € | |
![]() |
Produzione annuale bottiglie |
13.000 |
![]() |
Azienda | ||||||||
Leonardo da Vinci Spa | |||||||||
![]() |
Regione | ||||||||
Toscana | |||||||||
![]() |
Indirizzo | ||||||||
Via Provinciale di Mercatale, 291 - 50059 Vinci (FI) | |||||||||
Report vini degustati
|
|||||||||
![]() |
|||||||||
info@cantineleonardo.it | |||||||||
![]() |
Web | ||||||||
www.cantineleonardo.it | |||||||||
![]() |
Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2021Quattro vini d'assoluto valore analitico e sensoriale presenta Villa da Vinci - Cantine Leonardo da Vinci. Lo Streda Vermentino 2019 è il migliore della regione e della tipologia, con il suo profilo olfattivo che porge fiore e clorofilla viva accanto alla sua nota di pesca e di albicocca di nitore e morbidezza eccezionale. Il San Zio 2018 è semplicemente fra i migliori Sangiovese in purezza, con gli elementi naturalistici del Montalbano vinciano che portano questa varietà a livelli assoluti di morbidezza, profondità di tinta, integrità aromatica ed olfattiva. Il Linarius 2016, anche questo fra i migliori Syrah in purezza testati, con il suo binomio frutto-spezie di polposità e dolcezza senza eguali. Capolavoro infine archetipico si conferma il S.to Ippolito 2018. La Toscana ai suoi massimi di valor viticolo ed enologico nella sua mora in confettura di suadenza speziata sì diamantifera e pura. Un vino di suprema fittezza e nerezza, di potenza e armoniosità cristallinamente esaustiva. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2020Tre vini d'assoluto valore analitico e sensoriale presenta Villa da Vinci - Cantine Leonardo da Vinci. Il San Zio 2018 è semplicemente fra i migliori Sangiovese in purezza, con gli elementi naturalistici del Montalbano vinciano che portano questa varietà a livelli assoluti di morbidezza, profondità di tinta, integrità aromatica ed olfattiva. Il Linarius 2016, anche questo fra i migliori Syrah in purezza testati, con il suo binomio frutto-spezie di polposità e dolcezza senza eguali. Capolavoro infine archetipico si conferma il S.to Ippolito 2017. La Toscana ai suoi massimi di valor viticolo ed enologico nella sua mora in confettura di suadenza speziata sì diamantifera e pura. Un vino di potenza e armoniosità cristallinamente esaustiva. Chapeau. Commento conclusivo - Annuario migliori vini italiani 2019La vocazione viticola della stupenda natura di Vinci e del Montalbano nelle eccezionali realizzazioni di Villa da Vinci - Cantine Leonardo da Vinci. Il Sangiovese in una delle sue varietali migliori versioni in purezza mai testate nel San Zio 2017: una simbiosi di spezie e di ciliege nere di gran fittezza e di suadenza violastra cristallina. Lo Streda 2017, Vermentino di morbidezza e integrità enologica massimizzate, con la sua floreale e mentosa livrea di pesca e uva. Nel Linarius 2016, del Syrah più vero ne sfolgora maestosa la fruttosità aromatica di marasca, di visciola e vaniglia con assoluta integrità ossidativa e olfattiva. Quindi un vino di massima caratura analitica e sensoriale. Il Santo Ippolito 2016, vino archetipico il cui muro di mora pura ha la souplesse, la fragranza, la linfacea e floreal dolcezza di quando ancora polposa sfera in sulla bacca sua prima. Chapeau per le doti viticole ed enologiche a tali realizzazioni sì virtuosamente sottese. |
||||||||
![]() |
Direttore ed Enologo | ||||||||
Riccardo Pucci | |||||||||
![]() |
Agronomo | ||||||||
Andrea Meini | |||||||||
![]() |
Anno avviamento aziendale | ||||||||
2017 | |||||||||
![]() |
Vini prodotti | ||||||||
4 | |||||||||
![]() |
Bottiglie prodotte | ||||||||
52.000 | |||||||||
![]() |
Ettari totali di proprietá | ||||||||
70 | |||||||||
![]() |
Percentuale uve acquistate | ||||||||
Solo uve di proprietá |
OCCASIONI SPECIALI
- occasioni importanti
- vini da astemi
GENERICI
- carne
99 | S.to Ippolito 2019 Villa da Vinci - Cantine Leonardo da Vinci
06-04-2021 |
99 | S.to Ippolito 2018 Villa da Vinci - Cantine Leonardo da Vinci
14-09-2020 |
99 | S.to Ippolito 2017 Villa da Vinci - Cantine Leonardo da Vinci
01-10-2019 |
99 | S.to Ippolito 2016 Villa da Vinci - Cantine Leonardo da Vinci
12-04-2018 |